Voucher Digitalizzazione per le PMI del Lazio

    15 milioni di euro per la digitalizzazione delle PMI del Lazio. Il nuovo bando della Regione Lazio  “Voucher Digitalizzazione PMI” ha l’obiettivo è sostenere le imprese che intendono acquistare tecnologie digitali e servizi.

    Il bando della Regione Lazio è finanziato dal Fondo Europeo FESR 2021-2027, 5 milioni della dotazione complessiva sono destinati per le Strategie Territoriali, alle PMI che operano nei Comuni di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo e nei Municipi IV (Tiburtino) e X (Ostia) di Roma Capitale.

    Destinatari

    PMI iscritte al Registro delle imprese italiano e risultanti attive e con una sede operativa nel Lazio. Quest’ultima può essere acquisita prima della erogazione del contributo.

    Il contributo massimo concedibile è di 50.000 euro per le Micro Imprese, 100.000 euro per le Piccole Imprese e 150.000 euro per le Medie Imprese. Il contributo minimo erogabile non può essere inferiore a 14.000 euro.

    Cosa finanzia

    I contributi previsti riguarderanno:

    • Diagnosi Digitale (solo per le PMI)

    Obbligatoria per le imprese che partecipano al bando, valuta il livello di digitalizzazione e individua, con esperti indipendenti, gli investimenti tecnologici opportuni.

    • Digital Workplace (per Micro imprese e PMI)

    Finanzia l’acquisto di postazioni di lavoro digitale, per favorire l’uso di tecnologie utili ad aumentare la produttività.

    • Digital Commerce and Engagement (per Micro imprese e PMI)

    Offre contributi per l’apertura e/o l’ampliamento di piattaforme e canali digitali, per il marketing, la commercializzazione, la fidelizzazione e i servizi di supporto post-vendita.

    • Cloud Computing (solo per le PMI)

    Offre contributi per l’acquisto di spazi digitali di archiviazione e di gestione dei dati on line, per modernizzare le infrastrutture informatiche e ridurne i costi di gestione.

    • Cyber Security (solo per le PMI)

    Offre contributi per prevenire eventuali attacchi informatici e garantire un elevato livello di sicurezza.

    Il rimborso sarà riconosciuto al raggiungimento del risultato anziché sulla spesa sostenuta. In pratica, le imprese saranno tenute a dimostrare di aver realizzato gli interventi previsti e riceveranno una somma a forfait predefinita per ciascun ambito di investimento.

    Presentazione delle domande

    La Domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 12:00 del 13 dicembre 2023 ed entro le ore 18:00 del 30 gennaio 2024. 

    Le domande dovranno essere presentate tramite la piattaforma GeCoWeb Plus, raggiungibile dai siti lazioinnova.it e lazioeuropa.it,

    Cosa possiamo fare per te?

    Fingreentech è al fianco delle aziende per supportarle nei percorsi di crescita, competitività e innovazione. Grazie al nostro team di esperti costruiremo la strategia digitale più idonea per far crescere la tua impresa, ti supporteremo nella fase di progettazione e ti forniremo assistenza nella procedura di invio della domanda per la richiesta del voucher di digitalizzazione. 

    Invia una mail a commerciale@fingreentech.com e ti ricontatteremo per vestire la tua azienda con l’innovazione.