
Identità digitale: è iniziata la rivoluzione
Il 2024 è stato l’anno dell’Identità Digitale. In Europa è ufficialmente entrato in vigore il Regolamento eIDAS2 che getta le basi per il futuro di questo mercato e i singoli Stati stanno.

L’intelligenza artificiale sta trasformando la nostra capacità di pensare?
Un recente studio, condotto da Giuseppe Riva dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e pubblicato su Nature Human Behaviour, introduce il concetto di “Sistema 0”,

Intelligenza Artificiale e Trasformazione Digitale: Nuove Competenze e Opportunità di Crescita
La trasformazione digitale e l’Intelligenza Artificiale (IA) stanno ridefinendo il panorama del lavoro, richiedendo un adattamento delle competenze, sia tecniche sia trasversali.

Kyndryl Readiness Report 2024: il 90% dei dirigenti è fiducioso nella propria infrastruttura IT, ma solo il 39% la ritiene pronta per il futuro
L’IT Readiness Report 2024 di Kyndryl mette in luce una realtà complessa per molte aziende: mentre il 90% dei dirigenti è convinto che la propria infrastruttura IT sia all’avanguardia,

Intelligenza artificiale, Il Consiglio d’Europa adotta il primo trattato su IA e diritti umani
È nato il primo trattato internazionale su intelligenza artificiale e diritti umani. Il Consiglio d’Europa ha adottato la Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sull’intelligenza artificiale e i diritti umani, la.

Bando Voucher Digitali Impresa 4.0: fino a 10.000 euro a impresa dell’area metropolitana di Roma
7 milioni di euro per per sostenere le iniziative di digitalizzazione delle PMI dell’area metropolitana di Roma. La Camera di Commercio di Roma promuove il Bando “Bando Voucher Digitali Impresa.

L’intelligenza artificiale per il bene sociale
L’Intelligenza artificiale può migliorare la vita e proteggere il pianeta. È quanto emerge dallo studio AI for social good: Improving lives and protecting the planet”, di McKinsey & Company, che analizza.

Minaccia cyber: crescono incidenti in sanità, PA e telecomunicazioni
Il mese di luglio si è chiuso con un sostanziale equilibrio del numero di eventi cyber rispetto al mese di giugno, nonostante un aumento significativo del numero di incidenti che.

Avviso Regione Lazio ‘Efficienza energetica e rinnovabili per le imprese’
La Regione Lazio ha pubblicato il Bando “Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese” con una dotazione di 40 milioni di euro da risorse del Programma FESR 2021-2027 a sostegno.

Proteggere la tua Azienda: Guida alla Direttiva NIS 2 e ai Rischi degli Attacchi Informatici
Nel mondo interconnesso di oggi, la sicurezza informatica è diventata una priorità critica per tutte le aziende, indipendentemente dal settore e dalle dimensioni. Le aziende devono proteggersi da attacchi informatici.
- 1
- 2
- 3
- …
- 7
- OLDER POSTS