
IA: UE e USA preparano il codice di condotta comune sull’intelligenza artificiale
“Un codice di condotta comune sull’intelligenza artificiale”. Lo hanno annunciato la vicepresidente della Commissione Ue Margrethe Vestager e il segretario di Stato americano Antony Blinken, in conferenza stampa al termine del Consiglio Ue-Usa su commercio e tech in Svezia.
Una prima bozza dovrebbe essere presentata nelle prossime settimane e il codice sarà aperto alle aziende del settore “su base volontaria” e “a tutti i Paesi che condividono le stesse idee”, ha evidenziato Blinken. Le norme anticiperanno l’entrata in vigore dell’AI Act, il regolamento Ue ancora in fase di negoziazione.dovrebbe essere su base volontaria.
Nelle conclusioni del vertice Ue e Usa si legge inoltre “L’IA è una tecnologia trasformativa molto promettente per i nostri cittadini, che offre opportunità per aumentare la prosperità e l’equità. Ma per cogliere le opportunità che offre, dobbiamo mitigarne i rischi. L’Unione europea e gli Stati Uniti ribadiscono il loro impegno a favore di un approccio all’IA basato sul rischio, per far progredire tecnologie di IA affidabili e responsabili. La cooperazione sui nostri approcci è fondamentale per promuovere un’innovazione responsabile dell’IA che rispetti i diritti e la sicurezza e garantisca che l’IA fornisca benefici in linea con i nostri valori democratici condivisi“.
L’annuncio sul codice di condotta arriva all’indomani dell’appello lanciato dal Center for AI Safety (Cais) e firmato da oltre 350 esperti, professori e alti esponenti del settore tecnologico rivolto ai leader mondiali: “Mitigare il rischio di estinzione derivante dall’intelligenza artificiale dovrebbe essere una priorità globale insieme ad altri rischi su scala sociale come le pandemie e la guerra nucleare”.
Tra i firmatari Sam Altman, amministratore delegato di OpenAI, che ha creato ChatGPT, Demis Hassabis, ad di DeepMind, Jaan Tallinn co-fondatore di Skype, Dario Amodei di Anthropic, Geoffrey Hinton e Yoshua Bengio, considerati i ‘padrini’ dell’IA.