Category Archives for : news

L’IA può essere orientata al bene comune? “Etica dell’Intelligenza artificiale” il libro di Luciano Floridi
“Il mondo ha bisogno di regole per l’Intelligenza Artificiale a beneficio dell’umanità”.

SMART&START ITALIA: i finanziamenti per le startup
Smart&Start Italia è il bando che supporta la nascita e la crescita imprese innovative ad alto contenuto tecnologico. L’incentivo è gestito da Invitalia.

Innovazione sostantivo femminile
Sono 2mila le start up innovative femminili registrate a fine settembre 2022, 572 in più rispetto allo stesso periodo del 2019.

Per un cambiamento sostenibile? Serve una rivoluzione gentile: il libro “La rivoluzione della cittadinanza attiva” di Luigi Becchetti
Serve una mobilitazione civica condotta attraverso gli strumenti dell’economia civile, le leve del consumo critico e il risparmio responsabile.

FRI-Tur: 1 miliardo e 380 milioni per le strutture turistiche in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale
1 miliardo e 380 milioni per migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale.

I 10 trend tecnologici strategici per il 2023
La società di consulenza Gartner ha individuato 10 trend tecnologici strategici per il 2023.

il mercato AI cresce del 32%, i dati dell’Osservatorio Artificial Intelligence 2023
Il 2022 è stato un anno da record, per il comparto dell’Intelligenza Artificiale. Ma se l’anno passato si è concluso con gli exploit di Dall-E2 e ChatGPT che in poche settimane hanno.

Nuova Sabatini 2023: agevolazioni per investimenti in beni strumentali, digitali e green
Con la Legge di Bilancio è stata rifinanziata con 30 milioni per il 2023 e 40 per ciascuno degli anni dal 2024 al 2026 la Nuova Sabatini.

Per innovare occorre saggezza pratica: il libro “L’impresa saggia” di Nonaka e Takeuchi
«La conoscenza incuba l’innovazione a tutti i livelli: nelle organizzazioni, nelle comunità, negli ecosistemi. Ma la conoscenza non può avere alcuna capacità di trasformazione senza la “saggezza”.»

European Digital Identity Wallet: cos’è e come funziona
Continua ad aumentare il numero di cittadini che utilizzano l’identità digitale per accedere ai servizi online pubblici e privati.
- 1
- 2
- OLDER POSTS